La seconda edizione del RED LINE – Festival Internazionale del Cinema si svolgerà a MONTALCINO da giovedì 10 a domenica 14 Giugno 2026. Il Festival si articola nelle seguenti sezioni (Il regolamento è consultabile qui):
- Concorso Internazionale Lungometraggi (film di qualsiasi genere di durata superiore ai 60 minuti).
- Concorso Internazionale Cortometraggi (film di qualsiasi genere di durata inferiore ai 30 minuti).
- Sezione “Red Line Kids” (film di qualsiasi genere destinati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, di durata inferiore ai 20 minuti).
OBIETTIVI
Il festival si propone come luogo di incontro e confronto per il cinema nazionale e internazionale. Obiettivo prioritario del festival è quello di promuovere la cinematografia e la sua valorizzazione come mezzo di espressione, di narrazione e spazio di conoscenza e approfondimento della realtà; il cinema quindi come mezzo per diffondere un messaggio di pace e solidarietà.
PREMI E RICONOSCIMENTI
La Direzione del Festival nominerà una giuria internazionale, incaricata di assegnare i seguenti premi:
- Miglior Lungometraggio: 1200 €
- Miglior Documentario: 700 €
- Miglior Cortometraggio: 600 €
- Miglior Regia: 250 €
- Miglior Fotografia: 250 €
Concorreranno al premio Miglior regia e Miglior fotografia tutte le opere selezionate nelle categorie Concorso Internazionale Lungometraggi e Concorso Internazionale Cortometraggi senza distinzione di categoria o genere.
I documentari in concorso potranno ricevere sia il premio relativo alla categoria della lunghezza sia il premio relativo al genere.
Tra i film selezionati per la sezione ragazzi (RED LINE KIDS), per spettatori dai 6 ai 14 anni, verrà assegnato il seguente premio:
Miglior opera “RED LINE KIDS”: 250 €
Un premio speciale al miglior cortometraggio verrà assegnato dai detenuti del casa circondariale “Mario Gozzini” di Firenze. Il premio è in presentato in collaborazione con il programma “Lanterne Magiche” della Regione Toscana.
Per i film in concorso non saranno pagati costi di noleggio.